Rieccomi con la zucca! Questa volta in una torta 🙂
Una soffice ciambella, dalla pasta morbida e leggera, zuccosa al punto giusto e impreziosita dal profumo delle spezie.
Il suo bel colore ha riscaldato piacevolmente le mie ultime colazioni 🙂
E’ una ricetta molto semplice, che non prevede particolari attenzioni, se non nella scelta della protagonista: la zucca deve essere dolce, con la polpa compatta e poco acquosa. Io ho usato una Delica, che assieme alla Butternut è tra le mie preferite!
E potete anche giocare con le spezie – aggiungerne altre o sostituirle – ma non fatele mancare, la torta perderebbe il suo carattere.
Ciambella alla zucca
Ingredienti per uno stampo tipo gugelhupf da 22 cm:
- 300 g di farina
- 2 uova
- 230 g di zucchero
- 150 ml di olio di semi
- 250 g di zucca lessata
- 10 g di lievito
- una spolverata ciascuno di cannella, noce moscata e chiodi di garofano
- un pizzico di sale
Con una forchetta schiacciate bene la zucca, fino a ridurla in purè.
In una ciotola sbattete bene l’olio con lo zucchero.
Aggiungete le uova, uno alla volta, amalgamando bene prima di aggiungere il successivo.
Setacciare gli ingredienti secchi e unirli al composto con le uova alternandoli al purè di zucca.
Io l’ho fatto in tre volte.
Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuocete per circa 45 minuti a 180°. Fate raffreddare 10 minuti nello stampo e poi trasferite su una gratella. Spolverare a piacere con zucchero a velo.
(english version)
Pumpkin cake
For a 22 cm diameter bundt pan:
- 300 g flour
- 2 eggs
- 150 ml seeds oil
- 230 g sugar
- 250 g boiled and smashed pumpkin
- 10g baking powder
- one pinch of salt
Beat oil and sugar. Add eggs one at a time, beating well after each addiction. Sift together dry ingredients. Add to egg mixture alternately with pumpkin. Pour into greased and floured pan. Bake at 180° C for about 45 minutes or until taste done.
Cool in pan for 10 minutes, then remove to wire rack to cool completely.
Leave a Reply