Il limone.
Forse l’unico ingrediente che mette così pienamente d’accordo me e il consorte.
Che spesso arrivo a preferire al cioccolato.
Così giallo, così profumato. Grattugiarne la scorza, un godimento. Odorare la fragranza del succo, un profondo piacere.
E il dessert che vi mostro oggi è limonosissimo!
L’ho trovata su una rivista di qualche anno fa e ripetuta fino a perderne il conto…
Fresca, liscia, piacevolmente asprigna, leggera nella consitenza e anche – tuttosommato – nella sostanza.
Perfetta dopo una cena abbondante, dove sfizia senza dare il colpo di grazia.
Certo, la diferenza dalle creme con latte e burro c’è, ma io temevo di ottenere un blob gelatinoso e invece è morbida e piacevolmente vellutata al palato.
Le dosi sono piuttosto abbondanti, ma non ho mai sentito lamentele da chi la vedeva parcheggiata in frigo… anzi, piuttosto un “posso finirla? o devi fare le foto?”.
Crema al limone, senza latte nè burro
Ricetta tratta da Sale&Pepe marzo 2013
Ingredienti per 6 persone:
- 4 grossi limoni
- 4 tuorli
- 100 g di fecola
- 300 g di zucchero
- 1 l di acqua
Lavate bene i limoni, asciugateli e grattuggiatene finemente la scorza.
Spremetene il succo e filtratelo.
In una casseruola raccogliete i tuorli e aggiungete la scorza.
Unite anche il succo, lo zucchero e la fecola, stemperate bene con una frusta.
Unite poco alla volta l’acqua, sempre mescolando.
Portate a ebollizione su fuoco basso, sempre mescolando, e proseguite la cottura per circa 4 minuti.
Trasferite la crema in una ciotola e fatela intiepidire. Trasferitela poi in frigorifero, coperta da pellicola. Al momento di servire distribuitela nelle coppette (io mi sono aiutata con una sac-à-poche) e decorate a piacere con scorza di limone e zucchero a velo.
(English version)
Lemon custard (no milk, no butter)
Ingredients for 6 serves:
- 4 big lemons
- 4 egg’s yolks
- 100 g potatoes starch
- 200 g sugar
- 1 l water
Wash well the lemons, grate the zest, squeeze the juice and filter it.
Put in a pot the egg’s yolks and the lemon zests, add the sugar, the juice and the starch. Mix well with a whisk.
Add now the water, little by little, keeping stirring.
Now cook the custard until is boiling, then continue cooking for 4 minutes, on low flame, stirring constantly.
Transfer the custard in a bowl and let cool down, cover and let rest in the fridge until is time to serve. Distribute the custard into the cups and decorate with powdered sugar and lemon zests if you like it.
Leave a Reply