fbpx

Scones con composta di fragole e rabarbaro

Home / Dolci / Scones con composta di fragole e rabarbaro

Ricordo perfettamente il mio primo scone.
Ero in un paesino nel sud dell’Inghilterra, parecchi anni fa ormai (non chiedetemi quanti, non facciamolo diventare un post triste…), e mi hanno portata in una piccola sala da tè.
Sapevo che ci avrebbero servito questi scones, ma non avevo idea di cosa aspettarmi, non li avevo mai nemmeno sentiti nominare. E poi mi piazzano davanti questi paninetti appena sfornati, caldi e fragranti, accompagnati da marmellata di ribes fatta in casa, panna montata di latte di capra ed un intenso Earl Grey… ad un certo punto ho smesso di contare quanti ne stavo mangiando, mi ricordo solo che poi non ho cenato 😉

E dopo un paio di ricette testate ho ritrovato gli scones dei miei ricordi, stesso profumo stessa consistenza, stessa soddisfazione 😉
Io li ho accompagnati con una veloce composta, fatta con il mio frutto preferito: la fragola. E un tocco di rabarbaro, direttamente dal mio orticello. Ma la vostra confettura preferita ci starà benissimo!

Sono facili e piuttosto rapidi da preparare. L’unica accortezza è di impastare il meno possibile, per evitare di ritrovarsi dei panini un po’ duri.
E mi raccomando: assaggiateli ancora caldi, con una tazza di buon tè… ne vale davvero la pena!

Scones con composta di fragole e rabarbaro
Ingredienti per circa 16 pezzi

per la composta:

  • 300 g di fragole
  • 200 g di rabarbaro
  • 3 cucchiai di zucchero
  • il succo di mezzo limone

per gli scones: 
ricetta tratta e modificata da QUI

  • 500 g di farina
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di cremortartaro
  • 2 cucchiaini abbondanti di zucchero semolato
  • 75 g di burro freddo 
  • 150 ml di latte
  • 150 ml di yogurt bianco
  • un uovo per spennellare

Iniziamo a preparare la composta. Lavate bene le fragole, asciugatele e tagliatele a tocchetti. Lavate il rabarbaro, pelatelo come si fa per il sedano, eliminando i filamenti più duri e tagliatelo a fettine sottili.

Metteteli in un pentolino assieme allo zucchero e al succo di limone. Cuocete a fuoco basso per una ventina di minuti, mescolando spesso.

Spegnete e fate raffreddare.

Preparate ora gli scones. Mescolate latte e yogurt e mettete un attimo da parte. In una terrina mescolate la farina con il bicarbonato, il cremortartaro e lo zucchero.

Unite all’impasto il burro ben freddo a pezzetti e lavorate con le punte delle dita finchè nonsarà ben intriso di farina.

Unire lentamente il composto di yogurt, evitando di impastare troppo, aiutandovi con una spatola giusto finchè il tutto non sia abbastanza omogeneo.

Sulla superficie leggermente infarinata stendete l’impasto col mattarello a circa 3 cm di spessore. Ritagliate gli scones con un coppapasta di circa 6 cm di diametro.

Adagteliia sulla teglia ricoperta con carta forno e spennellateli con l’uovo leggermente battuto.

Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 12-15 minuti, finchè ben dorati.
Fate raffreddare un po’ su una gratella e servite tiepidi con la composta di fragole e rabarbaro.
 
Note. Gli scones danno il loro meglio tiepidi, quasi appena sfornati. Io il giorno dopo ho scaldato in forno quelli avanzati ed erano ancora buoni. Il resto l’ho congelato.
Accompagnateli sempre con qualcosa – sono pensati apposta – come confetture e panna montata, da soli sono piuttosto neutri.

(English version)

Scones with strawberries and rhubarb compote
Ingredients for about 16 pieces

for the compote:

  • 300 g strawberries
  • 200 g rhubarb 
  • 3 Ts sugar
  • half lemon’s juice

for the scones:

  • 500 g all-purpose flour
  • 2 teaspoons baking soda
  • 2 teaspoons cream of tartar
  • 2 teaspoons superfine sugar
  • 75 g unsalted butter
  • 150 ml milk
  • 150 ml plain yogurt
  • 1 egg, beaten, for an egg wash 

Prepare the compote. Wash strawberries and cut them in pieces, wash and peel off rhubarb and slice it. Put rhubarb and strawberries in a pot with sugar and lemon juice and cook for about 20 minutes, stirring often. Set apart and let cool down.

Prepare the scones. Mix yogurt and milk and set apart. Put the flour into a bowl with the baking soda, cream of tartar, and sugar. Chop the butter into pieces and drop them into the flour. Rub the fats into the flour and then pour in the milk mix, working everything together to form a dough.
Lightly flour your work surface. Pat the dough into a round-edged oblong about 1 3/4 inches thick and cut out 2-inch scones with a biscuit cutter.
Arrange the scones fairly close together on your lined baking sheet, and brush with beaten egg (to give golden tops) or not as you wish.
Bake for 12-15 minutes at 200°C, by which time the scones will be dry on the bottom and have a relatively light feel. Remove them to a wire rack to cool, and serve with the compote.

Leave a Reply

Your email address will not be published.