La cheesecake alle fragole è un dolce fresco e goloso, cremoso e senza cottura. Ideale come dessert è perfetto per gustare questo frutto di stagione!
170 g di yogurt greco | |
100 g di formaggio spalmabile | |
100 g di panna fresca | |
75 g di zucchero | |
150 g di fragole | |
6 g di gelatina in fogli | |
una bustina di vanillina | |
170 g di biscotti ai cereali | |
85 g di burro fuso |
1. | Rivestire la base e i bordi di uno stampo a cerniera con della carta da forno. |
2. | Prepariamo la base. Con un frullatore ridurre i biscotti in polvere, unire il burro fuso e amalgamare bene, fino ad avere un composto dall'aspetto di sabbia bagnata. Versarlo sul fondo dello stampo e livellare bene, pressando con un cucchiaio o il fondo di un bicchiere per ottenere uno spessore uniforme. Mettere a riposare in frigorifero. |
3. | Prepariamo la cheesecake. Mettere i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per 10-15 minuti (rispettate comunque le istruzioni sulla confezione). Mettere il formaggio spalmabile, lo yogurt e lo zucchero in una ciotola. Unire la vanillina e lavorare il tutto con l'aiuto delle fruste elettriche. |
4. | Lavare bene le fragole, asciugarle e togliere i piccioli. Ridurle in purea con il frullatore ad immersione, prelevarne qualche cucchiaio e scaldarli in un pentolino. Quando la purea sarà ben calda spegnere il fuoco e sciogliervi i fogli di gelatina, uno alla volta, mescolando bene per assicurarsi che non restino grumi. |
5. | Quindi unire la purea di fragole rimasta e il mix con la gelatina nella ciotola col formaggio, mescolando bene per non lasciare grumi. A parte montare la panna e unirla delicatamente al resto, con movimenti dal basso verso l'alto. |
6. | Versare il tutto sulla base di biscotti ormai compatta, livellare bene e lasciar rassodare in frigorifero per almeno 6 ore. Decorare a piacere con frutta fresca o scaglie di ciccolato. Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. |
Leave a Reply